Bianca de Chaurand
La contessa Bianca de Chaurand de Saint Eustache nacque a Sforzatica (Bergamo) nel 1892, figlia del conte generale Felice de Chaurand e di Matilde Dall’Ovo, figlia a sua volta del generale garibaldino Luigi Enrico.
Trascorse la giovinezza tra Torino e la casa paterna. Rimasta orfana di madre a 17 anni, tenne un diario per tutta la durata della prima guerra mondiale, dal quale lo storico Paolo Merla ha tratto spunto per il suo quinto libro “La grande illusione”.
Mentre era crocerossina, nel 1922, conobbe un medico letterato parmense, legionario fiumano, Eugenio Maria Poletti, che sposò nel 1925 e dal quale ebbe tre figli.
L’improvvisa morte del marito nel 1943, fece emergere il suo carattere forte per far fronte da sola alle necessità della sua famiglia, con orgogliosa forza d’animo.
Bianca continuo’ a vivere nel suo regno a Sforzatica, nella natura della sua campagna, adorandola, contemplandola come elemento essenziale dei suoi sogni, della sua vita e della sua famiglia, nella quale riversò tutto l’amore di cui era capace sino alla fine dei suoi giorni, che avvenne serenamente a 86 anni nel 1978.